Melanoma
Dermabase.it
Xagena Mappa
OncoDermatologia

Recenti studi hanno indicato che l'autoimmunità della vitiligine esercita effetti sulle cellule diverse dai melanociti, che conferiscono minori rischi di entrambi i tumori della pelle melanoma e non-m ...


Studi recenti hanno indicato che gli inibitori della dipeptidil-peptidasi 4 ( DPP-4 ) sono associati a un aumentato rischio di sviluppare pemfigoide bolloso. Gli studi basati sulla popolazione sull' ...


La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle associata a numerose comorbilità psichiatriche. Tuttavia, l'associazione tra dermatite atopica e suicidio non è stata ben stabil ...


Uno studio ha dimostrato che il trapianto di una combinazione di sospensione di cellule del derma e di una sospensione di cellule dell'epidermide, non-coltivate, ha fornito le migliori risposte nei pa ...


La valutazione strumentale ha dimostrato rapidi cambiamenti infiammatori della cute associati agli inibitori del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ), e ha evidenziato che la presenza ...


I tumori della pelle non-melanoma ( NMSC ) sono i tumori più frequenti nei soggetti che hanno subito trapianto di organi solidi, con un alto tasso di successivi tumori. Sono stati descritti in una ...


Nella poliarterite nodosa cutanea ( CPAN ), i trattamenti meno aggressivi possono essere selezionati, perché la poliarterite nodosa cutanea non è associata a esiti potenzialmente letali o progressivi. ...


Ci sono controversie sulla scelta dell'agente antibiotico e sulla modalità di trattamento nella gestione dell'eritema migrante nella borreliosi di Lyme ( LB ) cutanea precoce. È stata eseguita una m ...


È stato descritto un numero crescente di reazioni avverse cutanee derivanti dall'uso di inibitori PD-1, ma con una ridotta attenzione verso il momento di tali reazioni. È stato determinato il momen ...


L'eritema migrante multiplo è stato indicato come un fattore di rischio per un esito del trattamento antibiotico sfavorevole rispetto all'eritema migrante solitario. Tuttavia, non è stato effettuato ...


È recentemente emersa l'associazione tra il pemfigoide bolloso e l'uso di inibitori della dipeptidil-peptidasi 4 ( DPP-4 ) tra i pazienti con diabete mellito. Il rischio di sviluppare il pemfigoide ...


Sono stati riportati tassi aumentati di condizioni autoimmuni in associazione con il lupus eritematoso sistemico ( SLE ). Poco si sa circa le condizioni autoimmuni coesistenti nei pazienti con lupus ...


La sindrome da ipersensibilità indotta da Dapsone ( DHS ) è una reazione avversa al farmaco potenzialmente letale. Sulla base degli studi epidemiologici disponibili, i genotipi HLA possono svolgere ...


Il pioderma gangrenoso è una dermatosi neutrofilica infiammatoria. La conoscenza attuale di questa malattia rara è limitata a causa della mancanza di criteri diagnostici convalidati e di ampi studi su ...


Un numero considerevole di pazienti con pemfigoide bolloso non sviluppa vesciche cutanee e potrebbe non aver ricevuto la diagnosi corretta. I criteri diagnostici e una strategia diagnostica ottimale ...