AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Nuova schiuma topica a base di Minociclina per il trattamento dell'acne vulgaris da moderata a grave


FMX101 4% è una schiuma topica a base di Minociclina per il trattamento dell'acne da moderata a grave.
Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di FMX101 4% nel trattamento dell'acne vulgaris da moderata a grave.

Sono stati condotti due studi identici di fase 3. I soggetti sono stati randomizzati a FMX101 4% oppure a veicolo in schiuma una volta al giorno per 12 settimane.

Gli endpoint coprimari erano il cambiamento nella conta delle lesioni infiammatorie rispetto al basale e il tasso di successo del trattamento secondo la scala IGA ( Investigator's Global Assessment; punteggio di 0 o 1 per clear o quasi clear, con un miglioramento di grado 2 o superiore ) alla settimana 12.

Sono stati arruolati 961 soggetti ( studio 04, n=466; studio 05, n=495 ).

Rispetto al veicolo, FMX101 4% ha dimostrato una riduzione significativamente maggiore delle lesioni infiammatorie in entrambi gli studi ( P minore di 0.05 ) e una maggiore percentuale di successo del trattamento nello studio 05 secondo la scala IGA ( P minore di 0.05 ).

Analisi congiunte dei due studi hanno dimostrato significatività statistica per entrambi gli endpoint coprimari ( tutti P minore di 0.05 ).

In entrambi gli studi, anche il conteggio delle lesioni non infiammatorie è risultato significativamente ridotto con FMX101 4% rispetto al veicolo.

FMX101 4% è stato generalmente sicuro e ben tollerato. Eventi avversi correlati alla cute sono stati riportati in meno dell'1% dei soggetti trattati con FMX101 4%.

Sono necessari risultati a lungo termine di efficacia e sicurezza.

In conclusione, la schiuma topica a base di Minociclina FMX101 4% ha ridotto significativamente le lesioni infiammatorie e non-infiammatorie, e ha migliorato i punteggi alla scala IGA nei pazienti con acne da moderata a grave. ( Xagena2019 )

Stein Gold L et al, J Am Acad Dermatol 2019; 80, 168-177

Dermo2019 Farma2019


Indietro