Melanoma
Dermabase.it
Xagena Mappa
OncoDermatologia

Cambiamenti a lungo termine nel rischio di cancro della cute dopo trapianto di organi


L'alto rischio di cancro della pelle dopo il trapianto di organi è una sfida clinica importante e ben documentata, ma i rapporti sulle tendenze temporali nel rischio di carcinoma cutaneo a cellule squamose post-trapianto sono pochi e appaiono contraddittori.

Sono state determinate le tendenze temporali per il rischio di tumore cutaneo, in particolare di carcinoma a cellule squamose, dopo trapianto di organi, in uno studio di coorte basato sulla popolazione, su scala nazionale, prospettico, di 8.026 pazienti sottoposti a trapianto di rene, cuore, polmone o fegato in Norvegia dal 1968 al 2012 utilizzando i dati dei pazienti collegati a un registro nazionale dei tumori.
Lo studio è stato condotto in un grande Centro di trapianto di organi che serve l'intera popolazione norvegese di circa 5.2 milioni di persone.

I pazienti dovevano aver ricevuto un trapianto d'organo solido a causa di insufficienza d'organo in fase avanzata, seguito da trattamento immunosoppressivo a lungo termine secondo protocolli di trattamento specifici per l'innesto.

Gli esiti principali erano primo carcinoma a cellule squamose post-trapianto, melanoma o sarcoma di Kaposi della pelle.

La coorte di studio ha compreso 8.026 destinatari del trapianto di organi, 5.224 uomini ( 65.1% ), con un'età media al trapianto di 48.5 anni.

Il tempo medio di follow-up è stato di 6.7 anni per destinatario; il tempo totale di follow-up, 69.590 anni-persona.

I SIR ( rapporti di incidenza standardizzati ) complessivi per carcinoma a cellule squamose, melanoma e sarcoma di Kaposi sono stati, rispettivamente, pari a 51.9, 2.4 e 54.9.

In coloro che sono stati sottoposti a trapianto nel periodo 1983-1987, il SIR non-modificato per carcinoma a cellule squamose è stato pari a 102.7, in calo a 21.6 in quelli sottoposti a trapianto nel periodo 2003-2007.

Adeguandosi ai diversi tempi di follow-up e ai rischi relativi alla popolazione di fondo, nonché all'età, all'organo trapiantato e al sesso, è stato rilevato un calo di SIR per il carcinoma a cellule squamose, con SIR che ha raggiunto il picco nei pazienti sottoposti a trapianto nel periodo 1983-1987 e successivamente diminuito a meno della metà nei pazienti sottoposti a trapianto nei periodi 1998-2002, 2003-2007 e 2008-2012, con i relativi SIR pari, rispettivamente, a 0.42, 0.31 e 0.44.

In conclusione, il rischio di carcinoma a cellule squamose dopo trapianto di organi è diminuito significativamente dalla metà degli anni '80 in Norvegia.
Un trattamento immunosoppressivo meno aggressivo e più individualizzato e uno stretto follow-up clinico possono spiegare il declino.
Tuttavia, il rischio di carcinoma a cellule squamose nei pazienti sottoposti a trapianto di organi rimane molto più alto rispetto alla popolazione generale e dovrebbe essere di costante preoccupazione per dermatologi, medici che effettuano il trapianto e pazienti. ( Xagena2017 )

Rizvi SMH et al, JAMA Dermatol 2017; 153: 1270-1277

Dermo2017 Onco2017



Indietro